Lug 8, 2024 | Blog, Contributi, INPS / INAIL, Lavoro
Il 24 giugno scorso, l’INPS ha introdotto le nuove funzionalità di VeRA, la piattaforma interattiva per la regolarità contributiva sviluppata in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro (CNO). Questo aggiornamento rappresenta un...
Giu 26, 2024 | Agevolazione, Blog, INPS / INAIL, Lavoro
Via libera della Commissione Ue alla proroga al 31 dicembre 2024 della Decontribuzione Sud, ma solo per le assunzione fatte fino al 30 Giugno 2024. Da sempre soggetta alla preventiva autorizzazione della Commisione Ue, è arrivata in questi giorni la tanto attesa...
Apr 30, 2024 | Blog, Fisco, INPS / INAIL, Lavoro, Normative
Punti fermi, da sapere Deducibilità contributi: i contributi versati alla previdenza complementare sono deducibili dal reddito imponibile, permettendo un risparmio sull’IRPEF. Massimale annuo: il massimale annuo di deducibilità è di € 5.164,57; il TFR non è...
Mar 26, 2024 | Agevolazione, Blog, INPS / INAIL, Lavoro, Modelli e documenti, Normative
Entro il 30 Aprile 2024 le aziende che occupano più di 50 dipendenti dovranno redigere il rapporto sulla situazione lavorativa maschile e femminile nell’azienda. L’introduzione di questo adempimento – facoltativo per le aziende fino a 50 dipendenti...
Feb 15, 2024 | Blog, INPS / INAIL, Lavoro, Legge, licenziamento, Normative
Il c.d. ticket di licenziamento è un contributo che il datore di lavoro è tenuto a versare all’INPS ogni qualvolta interrompa un rapporto di lavoro a tempo indeterminato che astrattamente darebbe diritto al dipendente di percepire la NASpI (ex indennità di...
Gen 10, 2024 | Blog, Famiglia, INPS / INAIL, Lavoro, Legge, Normative
Pubblicata sulla G.U. del 30 dicembre 2023, n. 303 la Legge di bilancio per l’anno 2024 (L. n. 213/2023); si riportano alcune delle principali novità in materia di lavoro: Esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti Anche...