Apr 17, 2024 | Blog, Lavoro, Normative
I lavoratori agili ritornano tutti in ufficio? Terminato il periodo pandemico sono venute meno le semplificazioni e il diritto al lavoro agile riservato ad alcune categorie di lavoratori, ma lo smart working è tutt’ altro che tramontato. Dal 1° Aprile 2024, non...
Apr 10, 2024 | Blog, Lavoro, Legge, Normative
Il datore di lavoro che occupa personale “in nero” (lavoratori subordinati impiegati senza preventiva comunicazione di assunzione) è soggetto alla c.d. “maxi-sanzione” i cui importi, già considerevoli, sono stati ulteriormente incrementati del...
Apr 3, 2024 | Blog, Lavoro, Normative
Il 22 marzo 2024, tra la Confesercenti e la Filcams-Cigl, la Fisascat-Cisl, la Uiltucs, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo valida per il rinnovo del CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi, con decorrenza dal 1° aprile 2023 al 31 marzo 2027. PARTE...
Mar 26, 2024 | Agevolazione, Blog, INPS / INAIL, Lavoro, Modelli e documenti, Normative
Entro il 30 Aprile 2024 le aziende che occupano più di 50 dipendenti dovranno redigere il rapporto sulla situazione lavorativa maschile e femminile nell’azienda. L’introduzione di questo adempimento – facoltativo per le aziende fino a 50 dipendenti...
Feb 23, 2024 | Blog, Decreti, Lavoro, Legge, Normative
Con l’approvazione del Decreto Milleproroghe è stata estesa fino al 31 Dicembre 2024 (in luogo del 30 Aprile 2024) la possibilità per le parti del contratto individuale di lavoro, in assenza di specifiche previsioni contenute nei contratti collettivi, di individuare...
Feb 15, 2024 | Blog, INPS / INAIL, Lavoro, Legge, licenziamento, Normative
Il c.d. ticket di licenziamento è un contributo che il datore di lavoro è tenuto a versare all’INPS ogni qualvolta interrompa un rapporto di lavoro a tempo indeterminato che astrattamente darebbe diritto al dipendente di percepire la NASpI (ex indennità di...